• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Cristalleria Murano Blog Logo

blog.cristalleriamurano.com

Cristalleria Murano - Blog - Lampadari in vetro di murano

  • Prodotti
  • Contract
  • Blog
  • Ita
    • Eng

I migliori lampadari per il salone di un ristorante

I migliori lampadari per il salone di un ristorante
Lampadario in vetro di murano Acqua Alta con strass

L’illuminazione di uno spazio, soprattutto quando si tratta di locali pubblici come i ristoranti, acquisisce un ruolo fondamentale non solo per la propagazione della luce ma anche per il design e l’aspetto della location. L’illuminazione contribuisce infatti a creare una determinata atmosfera che, a seconda dell’ambiente circostante, può essere romantica, soffusa, chic o vivace. Prima di scegliere il lampadario è quindi necessario capire che tipologia di atmosfera si intende ricreare nel locale per un risultato finale omogeneo ed esteticamente gradevole.

Caratteristiche

La luce nei ristoranti non deve mai essere troppo forte, ma piuttosto morbida e calda per avviare la conversazione e stimolare l’appetito con discrezione. La luminosità è una delle caratteristiche principali dei lampadari di un ristorante e va tarata in base alla tipologia di locale ed al target della clientela. Ristoranti e bar generalmente richiedono una luce naturale di 4000k. Nei pub e nei locali notturni è invece indicata un’illuminazione più calda che oscilla tra i 2700k ed i 3500k per creare ambienti più intimi e rilassanti.

Lo stile dipende dalle preferenze del proprietario, ma soprattutto dal look del ristorante stesso. In una location classica dove imperano lusso e sfarzo è preferibile scegliere lampadari di vetro dallo stile imponente e capaci di dominare l’intera sala. In un ristorante etnico o rustico si può puntare ad un lampadario con richiami floreali ed uno stile più austero. In alternativa ci sono i lampadari vintage che danno un tocco retrò e suggestivo a locali dallo stile anticonformista.

La gamma di materiali tra cui scegliere è molto ampia, tuttavia il vetro rappresenta una scelta “evergreen” che sa adattarsi ad ogni stile. Il vetro di Murano è uno dei materiali più pregiati offerti dall’artigianalità “made in Italy”, sinonimo di eleganza e raffinatezza in tutto il mondo. I lampadari di Murano sono disponibili in numerose versioni che si sposano di volta in volta con stili classici, tradizionali, moderni, vintage e contemporanei dando un tocco di classe e signorilità.

La vetreria muranese è depositaria di una lunghissima tradizione che affonda le sue radici addirittura nel 420 d.C. Nel Medioevo l’arte e l’artigianato vennero particolarmente valorizzati ed i vetrai di Murano erano considerati veri e propri artisti. I maestri muranesi partivano dall’idea che il vetro fosse un materiale malleabile, quindi adatto ad essere modellato e soffiato al suo stato incandescente senza perdere le sue caratteristiche cromatiche anche nel prodotto finito. Questo concetto è rimasto vivo fino ai giorni nostri, ecco perché il vetro di Murano rappresenta una vera eccellenza ed un patrimonio dell’artigianato “made in Italy”.

Unicità

I lampadari di Murano sono il frutto di un paziente e chirurgico lavoro di precisione dei maestri vetrai che continuano a produrre i loro piccoli capolavori quasi esclusivamente con l’ausilio delle sole mani. Per garantire pezzi unici ed originali possono essere necessari anche 15 giorni per la realizzazione e la consegna di un lampadario di Murano, attesa più che giustificata dalla certezza di avere un prodotto assolutamente inimitabile nel suo genere.

La qualità ha un suo prezzo ed è anche giusto così per distinguere un prodotto di alto pregio da uno di scarso valore. Bisogna infatti considerare che i lampadari sono realizzati con materiali di eccellente qualità e con un lavoro certosino dalle mani esperte dei maestri vetrai. I prezzi quindi sono perfettamente equiparati al tempo impiegato ed ai materiali utilizzati. Ognuno naturalmente può spendere secondo le sue esigenze: ci sono i modelli di altissimo valore che costano oltre 6.000 euro e modelli più accessibili al costo di 300 euro. Talvolta i pezzi sono realizzabili solo su ordinazione, condizione che naturalmente determina un aumento del prezzo del lampadario che risulta unico ed inimitabile.

Consulenza

Prima di scegliere un lampadario, soprattutto se si tratta di grandi saloni dallo stile complesso, è opportuno richiedere una consulenza. Un professionista del settore analizzerà l’ambiente a 360° per dare consigli metodici ed armonizzare l’illuminazione con indicazioni sui punti luce da applicare per valorizzare la location. In combinazione con i lampadari risulta poi più facile scegliere anche le plafoniere, le sospensioni e le appliques per dare un senso di continuità stilistica a tutto l’ambiente con un tocco di grande classe.


Prodotti Correlati

Lampadario in vetro di murano con decori in oro

Cleopatra

Lampadario in vetro di Murano classico arricchito da foglie e fiori.

Giardino Fiorito

Gli elementi distintivi del lampadario Giardino Fiorito sono i fiori, dotati di corolle aperte che attirano lo sguardo anche del visitatore più distratto.

Orazio

Orazio è un lampadario dallo stile pomposo decorato in oro 24k. La colonna centrale è composta da fiori e pastorali che danno un tocco chic e vezzoso.

Lepidus

Il lampadario Lepidus, semplice ed elegante, conferisce un tocco di originalità agli ambienti classici grazie ai fiori ed alle foglie lavorate a mano secondo l’antica tradizione di Murano.

Lampadario in vetro di murano con decori in oro

Manuzio

Il lampadario Manuzio è realizzato in cristallo e oro in fusione 24k e caratterizzato dalla tazza e dal fiore a forma di calla.

Visconti

Dallo stile antico ed elegante, il lampadario Visconti è lavorato a mano secondo l’antica tecnica muranese e conferisce un’aria di solennità e regalità ad ogni ambiente.

Vivaldi

Vivaldi è un lampadario che si presenta con linee semplici ed essenziali ma estremamente chic e curate nei minimi dettagli per impreziosire ogni salone.

Elegant

Elegant è una delle eccellenze della Cristalleria Murano e si fa apprezzare per il suo stile ricercato e arricchito da foglie e fiori. Per la sua complessità è uno dei modelli più difficili da realizzare ma anche più belli.

Team Cristalleria Murano ®

Cristalleriamurano

< Precedente
Prossimo >

Archiviato in:Contract

Ti trovi qui: Blog / Contract / I migliori lampadari per il salone di un ristorante

Footer

Categories

  • Casa
  • Contract

Recent Posts

  • Come illuminare una cucina moderna: tutto quello che devi sapere
  • Come illuminare l’ingresso di casa: i consigli da seguire
  • Illuminazione camera da letto moderna: 5 consigli da seguire
  • Illuminazione casa moderna: come illuminare gli interni della tua villa o appartamento
  • Lampadari moderni per soggiorno e salotto

Cristalleria Murano ® by Lux Glass Tini srls ®
Via Tavoni 3/B - 31021 Mogliano Veneto (TV) - ITALY
ITA +39 338 7078902 | 800 656 001
P.I. IT 04814190262 | REA TV-400091 Capitale sociale €1.000,00 i.v.

Privacy policy - Cookie policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Logo Cristalleria Murano quadrato

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Powered by  GDPR Cookie Compliance